Andrea Muzzi

The film recounts failure in a fun and constructive way, often experienced as an indelible shame and almost never as a precious opportunity for growth.

In a city damaged hard by the epidemic and isolation, suddenly a beautiful woman appears who no one knows but who everyone is fascinated by. Slowly but almost inexorably, the city comes back to life.

Nella Firenze 'magnifica' di Lorenzo De' Medici, cinque amici praticano con disinvoltura l'ozio e la bischerata. Irresponsabili e impenitenti, si ritrovano periodicamente per esorcizzare un domani di cui non v'è certezza, perché la peste è alle porte e il Savonarola è in città a predicare l'Apocalisse e a infliggere castighi. Duccio, consigliere svogliato, Cecco, oste sfaticato, Jacopo medico col vizietto, Manfredo, nullafacente con esagerata prole, e Filippo, nobile signore becco e infedele, dopo aver turbato le sorelle del convento con un nano ‘infante' e superdotato e aver tirato scemo il legnaiolo Alderighi, sottraendogli la focosa consorte e scambiandogli la vita, decidono per troppa noia di prendersi gioco di uno di loro, condannandolo loro malgrado ‘a capitolare'.

3.3/10

Gilberto, a teacher in Pistoia, falls in love with Margherita

5.8/10

While visiting Universal Studios in Hollywood along with their respective families, two Italian tourists get on a real time machine and got lost in time. Professor Mortimer effort to rescue them result in trips through various ages of ancient Italy.

4.2/10