Fiorenza Marchegiani

A biographical feature on the Italian literary giant, Gabriele D'Annunzio. Set in late 19th century Italy and France when the artistic style, Decadentismo, was beginning to take shape, the film focuses on D'Annunzio's life when he was already an established poet and journalist in Rome. A staunch opponent of democracy and commoners, he searches for passion and pleasure among the wealthy and noble. One such noblewoman Elvira Fraternali Leoni, serves as the muse for his first novel - The Pleasure (Il Piacere).

6.2/10

An omnibus of two different stories: In the first a divorced couple (actress wife and director husband) refresh their old passions via their common flat. In the second a well-to-do dentist-wife is attacked by her petty bourgeois family when she writes a sex novel.

5.6/10

Gaetano, giovane napoletano, decide di lasciare casa, lavoro ed amici, per cercare altri momenti di vita e conoscere altre persone. Arriva a Firenze, a casa della zia. In un ambulatorio, dove capita per caso, conosce Marta e se ne innammora. Dopo una serie di divertenti situazioni (un vecchio amico dalla parlantina inarrestabile arriva da Napoli; la matura zia ed il suo attempato amante; un giovane prete Americano che vuole coinvolgerlo per forza nelle sue visite evangeliche; l'incontro con Riccardino, un giovane frustrato da una madre oppressiva; il padre che aspetta il miracolo della ricrescita di una mano amputata; etc.) Gaetano decide di restare a Firenze e di fare da padre al figlio che Marta aspetta, anche se la ragazza non vuole rivelare con esattezza il nome del padre.

7.6/10